Incaricati regionali UNEDI alla St. Francis Church (Abrahamic Family House)
Dall'8 al 12 febbraio 2025 è stata promossa una formazione di una settimana ideata per gli Incaricati regionali per l'Ecumenismo e il Dialogo Interreligioso della Chiesa cattolica italiana. All'ordine del giorno la comprensione teologica cattolica del documento Fratellanza Umana e l’esperienza delle sue recezioni sia presso la Chiesa di San Francesco in Abrahamic Family House, sia nel Vicariato Apostolico dell’Arabia Meridionale, sia nella visione che gli Emirati Arabi Uniti hanno del Dialogo e della coesistenza pacifica.
La Chiesa di San Francesco d’Assisi presso l’Abrahamic Family House ha coinvolto i due Uffici per il dialogo, rispettivamente quello del Vicariato e quello della Conferenza Episcopale Italiana.
La metodologia applicata è stata quella degli ambiti di insegnamento del dialogo ecumenico e interreligioso: mezza giornata di formazione teorica presso la Chiesa di San Francesco d’Assisi, e mezza giornata di visite di luoghi religiosi. Questo ha consentito agli Incaricati regionali non solo di acquisire conoscenze teoriche, ma anche di poter fare esperienza delle pratiche di coesistenza e dialogo presenti nei luoghi religiosi degli Emirati Arabi Uniti.
Insieme alla delegazione UNEDI-CEI i cinque delegati da parte del Vicariato Apostolico dell’Arabia Meridionale afferenti a tre dei suoi Uffici: quello della Formazione Cristiana, quello delle Scuole Cattoliche e ovviamente quello di Dialogo interreligioso ed ecumenico.
Durante la formazione ci sono stati i contributi di esperti e teologi, e il privilegio di avere molteplici scambi con il Vicario Apostolico dell’Arabia Meridionale, Sua Eccellenza il Vescovo Paolo Martinelli e con il Presidente della Commissione episcopale per l’Ecumenismo e il Dialogo della CEI Sua Eccellenza il Vescovo Derio Olivero.
La cura pastorale del dialogo nei due rispettivi Uffici, quello del Vicariato e quello della CEI, ha favorito il reciproco ascolto e confronto sugli obiettivi e sulle prospettive dei due Uffici. La situazione unica nel suo genere della Chiesa del Vicariato (i fedeli e il clero sono tutti migranti con più di cento nazionalità) ha orientato la riflessione sul fenomeno delle migrazioni e come questo stia ridisegnando il volto della Chiesa, ed è stata l'occasione di approfondire il Manifesto della Teologia Dal Mediterraneo già oggetto di riflessione nel Convegno UNEDI a Napoli/Posillipo nel Novembre 2023.
Una giornata è stata totalmente dedicata al dialogo ecumenico attraverso l’ascolto dell’Arcivescovo Armeno Ortodosso Mesrob Sarkissian che ha narrato il movimento ecumenico nella Regione e presentato la rete “Gulf Churches Fellowship”.
Gli incontri ufficiali con il Direttore Esecutivo e con il Responsabile dell’Ufficio degli Affari Religiosi dell’Abrahamic Family House hanno consentito di comprendere meglio la visione del Paese sulla coesistenza pacifica e sul lavoro di dialogo interreligioso.
Per i dettagli dell'iniziativa cliccare QUI
Commenti
Posta un commento