MARCIA GIUBILARE PER LA TERRA - 15 MARZO 2025

In questo anno giubilare sentiamo ancora più forti le parole di papa Francesco che nell'enciclica Laudato si' ricorda:

Nella tradizione biblica, il Giubileo rappresenta un evento gioioso, inaugurato da un suono di tromba che risuona per tutta la terra. Sappiamo che il grido della Terra e dei poveri è divenuto, negli scorsi anni, persino più rumoroso. Al contempo, siamo testimoni di come lo Spirito Santo stia ispirando ovunque individui e comunità a unirsi per ricostruire la casa comune e difendere i più vulnerabili. Assistiamo al graduale emergere di una grande mobilitazione di persone, che dal basso e dalle periferie si stanno generosamente adoperando per la protezione della terra e dei poveri… Stanno facendo appello per un Giubileo della Terra e per un nuovo inizio, nella consapevolezza che «le cose possono cambiare» (LS 13).

Il nostro Ufficio per l'Ecumenismo e il Dialogo Interreligioso con il supporto dell’Ufficio per i problemi sociali e del lavoro ha aderito all’iniziativa di una MARCIA GIUBILARE PER LA TERRA sabato 15 Marzo 2025 proposta dalla Comunità Laudato si' Castelli Romani insieme con diverse realtà della nostra comunità ecclesiale, con i rappresentanti delle chiese cristiane, della Diocesi Ortodossa Romena d’Italia, del Patriarcato Ecumenico Sacra Arcidiocesi Ortodossa d’Italia ed Esarcato per l’Europa Meridionale, delle Religioni, e insieme ad oltre 60 associazioni e comitati che da anni sono in prima fila per difendere i nostri territori e il bene comune.
Da Borgo Sorano, frazione di Santa Palomba (RM), ci incammineremo insieme verso la Cattedrale di Albano Laziale, chiesa giubilare diocesana, dove ad attenderci per la celebrazione eucaristica ci sarà il nostro Vescovo Vincenzo Viva e il Vescovo di Acerra nonché Presidente della Conferenza Episcopale Campana Antonio Di Donna, che condividerà con noi la sua testimonianza di impegno nella Terra dei fuochi al fianco di tutti coloro che si impegnano per la promozione del bene comune, per i diritti delle persone e in difesa dell’ambiente. 


CLICCARE QUI per un approfondimento sul significato della nostra adesione a questa proposta.

CLICCARE QUI per la meditazione di padre Vladimir Laiba del Patriarcato Ecumenico Sacra Arcidiocesi Ortodossa d’Italia ed Esarcato per l’Europa Meridionale

CLICCARE QUI per le foto dell'evento e l'articolo di AGENSIR

Commenti

Post più popolari