La vita monastica del Monte Athos
Uno splendido documentario che restituisce uno spaccato della vita monastica del Monte Athos in Grecia. Attraverso conversazioni e narrazioni, si scoprono le pratiche spirituali, le sfide quotidiane e le motivazioni di coloro che hanno scelto questo isolamento, con le loro attività come la preghiera, il lavoro manuale e l'importanza della comunità e dell'individualità nel percorso monastico.
Qui si trova la profonda fede e la ricerca di purificazione spirituale che caratterizzano la vita sul "Sacro Monte".
Il Monte Athos, conosciuto in Grecia come la Montagna Sacra (Agion Oros), è una penisola nella Penisola Calcidica , nella Grecia settentrionale, che ospita 20 monasteri .
Sebbene la penisola del Monte Athos faccia parte della Grecia, gode di una certa autonomia. La regione è governata dalla "Santa Comunità" sotto il Patriarca ecumenico di Costantinopoli . Solo gli uomini sono autorizzati ad entrare nel Monte Athos. La regola, nota come "AVATON", proibisce l'accesso al Monte Athos a qualsiasi donna ed è applicata per legge. In conformità con le procedure stabilite dalla Santa Comunità, gli stranieri devono ottenere un permesso scritto per visitare il Monte Athos dall'"Ufficio del Monte Athos" ( Ufficio dei Pellegrini ).
CLICCARE QUI per informazioni più dettagliate sulla storia e altre caratteristiche del Monte Athos
Commenti
Posta un commento